E' il vino più importante dell'azienda ed è uno dei migliori Offida DOCG Pecorino delle Marche. Dal loro primo ettaro, quello da cui la storia del Pecorino ha avuto inizio, è oggi dedicato a Guido Cocci Grifoni e alla bottiglia che porta il suo nome. Un vino realizzato in pochi esemplari numerati che ha origine dal loro Vigneto Madre, il cuore della vigna Colle Vecchio, dove crescono i ceppi piú antichi del loro autoctono. Creato appositamente per fotografare un momento dei trascorsi del Pecorino nelle Marche che è divenuto presente e futuro.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: apre su note di mela matura per spostarsi poi su fiori gialli intensi e carnosi. Le erbe aromatiche si fanno avanti con decisione portando a corredo un affascinante profumo di anice stellato.In bocca l’ingresso è deciso senza cedimenti, avvolgente di grande intensità. La freschezza del vino subito in bella evidenza viene domata, solo in parte da alcoli e polialcoli, sebbene ben presenti, basta attendere pochi secondi e la sapidità del vino si mette in mostra in modo piacevolissimo. Il finale è lungo con rimandi di frutta matura e agrumi che in bocca diventano più citrini di lime. Acidità e sapidità in bella sinergia non mollano e inducono al secondo sorso. Corpo e bevibilità non comune.
ABBINAMENTO: assolutamente ottimo con piatti raffinati della grande cucina contemporanea, con composizioni a base di carni bianche, pesci grassi e piatti di pasta complessi. Consigliamo inoltre l'abbinamento con un formaggio di media stagionatura.
GUIDO COCCI GRIFONI OFFIDA PECORINO DOCG 2013 TENUTA COCCI GRIFONI
La Tenuta Cocci Grifoni ha una lunga storia nella produzione di vini di qualità, con un forte legame con il territorio e le tradizioni locali. I vigneti sono coltivati con tecniche sostenibili e rispettose dell'ambiente, garantendo la purezza e l'autenticità del vino. Conosciuta per la coltivazione di vitigni autoctoni come la Passerina, la Pecorino. La tradizione e l'esperienza secolare del produttore si riflettono nei suoi vini.