Il Morellone é uno degli orgogli dei vigneti Piceni, prodotto nei terreni di Contrada Paggiole, nel comune di Ripatrasone, nella parte meridionale delle Marche, un vino di confine. I terreni nei quali Le Caniette coltiva le uve Sangiovese e Montepulciano sono terreni collinari misti, sabbiosi e calcarei, posti fra i 280 e i 380 metri d'altezza. Questa produzione ha ricevuto negli anni numerosi premi e riconoscimenti fra i quali i tre bicchieri della rinomata Guida Michelin. Vino biologico certificato da più di vent'anni, dal 1996 che nasce dall'unione di saperi tradizionali, dal rispetto della tipologia di terreno che offre questa zona e dall'unione di questa conoscenza con tecniche di vinificazione più moderne.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: rosso rubino profondo e impenetrabile, al naso profuma di ciliegie nere e amarene sotto spirito, poi humus, terra bagnata e funghi, insieme a note tostate di caffè in chicchi, con qualche sbuffo di finocchietto e maggiorana. Assaggio importante nel corpo, si destreggia benissimo tra una freschezza intatta e dei tannini perfettamente amalgamati. Chiusura sapida, ingentilita dai ritorni fruttati.
ABBINAMENTO: piatti molto saporiti, arrosti di carni rosse, cacciagione.
MORELLONE ROSSO PICENO SUPERIORE 2011 MAGNUM "LE CANIETTE"
Fondata nel 1897 e ormai giunta alla quarta generazione, Le Caniette è una realtà definitivamente affermata per la produzione di vini territoriali del territorio marchigiano, da uve Montepulciano, Sangiovese, Pecorino e Passerina. L’attenzione per la naturalezza dei suoi prodotti si concretizza in una conduzione dell’intera azienda secondo i canoni dell’agricoltura biologica certificata su ogni bottiglia.